La cache DNS memorizza temporaneamente le informazioni sui domini visitati, accelerando la risoluzione dei nomi. Ma talvolta, quando un sito cambia IP o si verificano problemi di connessione o è stato modificato il file host, potrebbe essere necessario visualizzarla o cancellarla.
Ecco come fare su Windows e macOS.
Di cosa parleremo..
Come visualizzare la cache DNS
A volte può essere utile verificare quali dati sono presenti sulla cache così da capire il nostro dispositivo con quali server si sta collegando e come li sta raggiungendo. Vediamo questa operazione come può essere compiuta in base al sistema operativo.
Come visualizzare la cache DNS su Windows
Su Windows, puoi vedere la cache DNS con il seguente comando da Prompt dei comandi (ovvero il terminale):
ipconfig /displaydns
Il sistema elencherà i record DNS memorizzati, con informazioni su ogni dominio visitato di recente.
Come visualizzare la cache DNS su macOS
Su macOS, non esiste un comando diretto per visualizzare la cache, ma puoi monitorare le richieste DNS in tempo reale con:
sudo log stream --predicate 'process == "mDNSResponder"' --info
Questo comando ti mostrerà le richieste DNS elaborate dal sistema da quel momento, non quelle precedenti. Per fermarlo, basta premere contemporaneamente CMD + C.
Come cancellare la cache DNS
Come cancellare la cache DNS su Windows
Per cancellare la cache DNS su Windows, apri il Prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digita:
ipconfig /flushdns
Dovresti vedere un messaggio che conferma l’operazione:
Successfully flushed the DNS Resolver Cache.
Come cancellare la cache DNS su macOS
Il comando varia a seconda della versione di macOS:
✅ macOS Ventura, Monterey, Big Sur, Catalina e Mojave:
sudo dscacheutil -flushcache; sudo killall -HUP mDNSResponder
✅ macOS High Sierra, Sierra ed El Capitan:
sudo killall -HUP mDNSResponder
✅ macOS Yosemite:
sudo discoveryutil mdnsflushcache
Dopo aver eseguito il comando, la cache DNS sarà svuotata.
Come verificare la risoluzione DNS dopo la pulizia
Dopo aver cancellato la cache, puoi verificare se il DNS ha aggiornato gli indirizzi IP con questi comandi:
- Windows:
nslookup dominio.com
- macOS/Linux:
dig dominio.com
Se la cache è stata svuotata correttamente, il sistema richiederà un nuovo indirizzo IP ai server DNS.