COSA POSSO FARE PER TE

Corso SEO Specialist Online, impara la SEO Tecnica di base e avanzata

La SEO Tecnica ti consente di raggiungere risultati concreti e quantificabili

In un mercato sempre più competitivo, distinguersi nei motori di ricerca è oggigiorno essenziale. Con i miei corsi SEO one-to-one, potrai padroneggiare tecniche avanzate, ottimizzare il tuo sito e far crescere il tuo business, tutto in base alle tue esigenze specifiche.

Niente video pre-registrati, nessuna lezione di gruppo: solo lezioni personalizzate in cui ti guiderò passo dopo passo verso il successo digitale.
Che tu stia iniziando o voglia affinare le tue competenze, il mio programma copre tutto, dalle basi della SEO alle strategie più avanzate.

Approfitta ora degli sconti e inizia il tuo percorso verso la vetta dei motori di ricerca.

Perché penso che la Tecnica sia fondamentale

Ho iniziato il mio viaggio nel mondo della SEO nel 2012, concentrandomi su un approccio tecnico che ancora oggi è ciò che davvero fa la differenza. A quel tempo, ero uno dei pochi sviluppatori a occuparsi di SEO, convinto che una struttura tecnica solida fosse l’unico modo per ottenere risultati concreti e duraturi.

Conoscere a fondo i dettagli tecnici è ciò che distingue un professionista SEO. Parliamo di:

  • Strutturare correttamente una DOM,
  • Capire come i diversi tag HTML saranno interpretati,
  • Gestire le chiamate AJAX senza invalidare la cache,
  • Sapere cosa sono gli header e come vengono letti,
  • Analizzare lo scambio di informazioni tra browser e crawler,
  • Ottimizzare i link interni in una rete di contenuti.
  • E tanto tanto tanto altro.

Tutto questo richiede una padronanza tecnica che non può essere improvvisata.

Ricordiamoci che stiamo parlando a un motore di ricerca, non a una persona: capire i suoi limiti e il modo in cui interpreta i dati è essenziale per costruire strategie efficaci.

Se vuoi saperne di più o verificare la mia competenza, puoi trovarmi anche su TikTokInstagram e GitHub, dove condivido contenuti di divulgazione tecnica per chiunque voglia approfondire.

@matteo_morreale Probabilmente già sai cos'è un #redirect 301, ma quello che potresti non sapere è che ci sono dei limiti nel loro uso concatenato. Questo significa che, di fatto, hai molti meno redirect concatenati a tua disposizione di quanto pensi! In questo video parliamo anche dei migliori prosciutti, quindi potete anche taggare @donatodecaprio3 e chiedere informazioni, e dei migliori maglioni di natale ma su questi non so dirvi chi taggare. #seo #sem #marketing #marketingdigitale #digitalmarketing ♬ suono originale - Matteo Morreale

Perché un approccio tecnico è cruciale nella SEO?

La SEO non è solo contenuti e parole chiave: è, prima di tutto, tecnica.
Questa è spesso la parte più trascurata, ma rappresenta un elemento fondamentale per raggiungere il massimo potenziale di un sito.

Troppo spesso si affrontano concetti astratti nella SEO, con discussioni prive di fondamento su come Google interpreti testi e contesti, ignorando il fatto che Google stesso insiste sull’importanza di una comunicazione chiara e rapida con il suo motore di ricerca.

Google ha già chiarito cosa vuole attraverso strumenti come schema.org, ma molti continuano a ignorarlo.

Un esempio evidente è l’uso dello schema.org JSON-LD che consente di fornire a Google dati strutturati che spiegano in modo chiaro e diretto affinché si capisca:

  • Di cosa parla la pagina.
  • Quali sono le entità presenti.
  • Quali informazioni sono associate a queste entità.
  • Chi ha redatto la pagina.
  • E tanto altro.

Se Google fosse così intelligente da capire tutto sempre correttamente e senza margine di dubbio solo analizzando il testo, perché chiederebbe dati strutturati? Ci sono due motivi fondamentali dietro questa scelta:

  1. Risparmio di tempo: Google preferisce dedicare meno risorse per comprendere una pagina, così da analizzare più contenuti. Questo approccio ci premia con una maggiore velocità di indicizzazione.
  2. Dati leggibili per i sistemi informatici: Un dato strutturato in formato JSON è estremamente facile da interpretare per un motore di ricerca, migliorando l’efficienza dell’intero processo e l’accuratezza dei dati indicizzati.

Trascurare questi aspetti tecnici significa perdere opportunità di crescita.

Cosa significa avere un approccio tecnico alla SEO

Quindi, ecco cosa significa un approccio tecnico nella SEO:

  • Migliorare le prestazioni del sito: velocità di caricamento e strutturazione essenziale del sito web sono aspetti fondamentali per comunicare bene con Google, soprattutto su siti con alto traffico
  • Risolvere problemi che bloccano il posizionamento: errori di crawling, contenuti duplicati, canonicalizzazione errata, linking interno corrotto e tanto altro
  • Ottimizzare la struttura del sito: migliorare la gerarchia delle pagine per rendere più semplice la comprensione del sito da parte dei motori di ricerca.
  • Automatizzare processi complessi: sviluppo di soluzioni software personalizzate per monitorare e migliorare le performance SEO e risolvere i problemi programmaticamente anziché manualmente

Perché scegliere questo corso?

SEO personalizzata, senza compromessi

Questo corso non offre contenuti generici o pre-registrati: ogni lezione è one-to-one, in diretta con me. Che tu sia un professionista del settore, un aspirante esperto SEO o un imprenditore, costruiremo insieme un percorso che risponde alle tue esigenze.

Ti garantisco sempre:

  • Un approccio pratico e personalizzato, senza distrazioni da gruppi di altri partecipanti.
  • Programma completo, strutturato su 3 moduli che coprono tutti gli aspetti cruciali della SEO.
  • Formazione su strategie SEO concrete applicabili fin da subito al tuo progetto.

Il programma del corso

Dai principi fondamentali alle tecniche avanzate

SEO di base

Introduzione alla SEO

Per chi sta iniziando
849
549 Offerta fino al 31/12/2024 ad esaurimento posti
  • 5h di lezioni in diretta, nessuna registrazione
  • Analisi dei competitor SEO
  • Analisi del search intent
  • Creare una strategia SEO efficace da zero
  • Gli ultimi Google Core Update
  • Basi di cluster di contenuti e SEO semantica
  • La SEO nelle immagini
  • Cosa sono le Query nav, info e transazione
  • Cosa sono i fattori di ranking diretti e indiretti
  • Cosa sono tassonomie e contesti
  • Come fare un audit SEO di base
  • Come fare un piano editoriale dei contenuti
  • Uso di strumenti Google e di terze parti
  • Core Web Vitals: cosa sono e come interpretarli
  • Template WordPress e impatto sulla SEO
  • Plugin e indicizzazione: rischi e soluzioni
  • Cos'è la Linkbuilding e come funziona
  • Come strutturare un contenuto per la SEO
  • Come posizionarsi su Google Discover

Tecnica di base

Avvicinamento alla SEO Tecnica

Per chi ha le basi
949
649 Offerta fino al 31/12/2024 ad esaurimento posti
  • 9h di lezioni in diretta, nessuna registrazione
  • Cos'è e come funziona un crawler
  • Cosa sono e come si usano gli schema.org
  • Cosa sono canonical, headers e attributi
  • Cos'è e come avviene una richiesta HTTP
  • Cosa sono il routing e la mappatura delle url
  • Cosa sono i redirect 301 e 302
  • Come funziona tecnicamente un CMS
  • Cos'è il rendering delle pagine
  • Come si fa un'analisi della DOM
  • Cos'è e come si interpreta il TTFB
  • Individuazione dei colli di bottiglia
  • Cosa sono le chiamate Asincrone e Sincrone
  • Ottimizzazione delle chiamate asincrone
  • Cosa sono Ngix, Apache e LiteSpeed
  • Come valutare le prestazioni server
  • Come funziona realmente la cache
  • Come evitare l'invalidamento della cache
  • Cos'è il Knowledge Graph
  • Come fare un audit SEO approfondito

Tecnica avanzata

Approfondimento SEO Tecnica

Per chi ha già esperienza
1049
749 Offerta fino al 31/12/2024 ad esaurimento posti
  • 12h di lezioni in diretta, nessuna registrazione
  • Come fare Link building e piano di backlink
  • Gestione reale di crawl time e crawl budget
  • Perché i link interni influenzano i canonical
  • Strategie di internal linking avanzato
  • Strategie di Content pruning
  • Come gestire i canonical correttamente
  • Come si usano gli headers di pagina
  • Come interpretare i codici di stato HTTP
  • Cosa sono le URL Rewrite
  • Cos'è l'HSTS e l'uso reale del certificato SSL
  • Gli errori più comuni e come risolverli
  • Analisi e risoluzione dei problemi di crawling
  • Gestione dei problemi di indicizzazione
  • Rientro da penalizzazioni Google
  • Quando usare e quando non usare i 301
  • Come gestire i layer di redirect 301 e 302
  • Come gestire gli status error
  • Correggere blog e portali con anzianità
  • Come si fa la SEO locale
  • Come sviluppare software SEO con IA
  • Come gestire un sito multilingua manualmente
  • Come sviluppare un Prompt IA per la SEO
  • Come fare SEO per un E-Commerce con IA
  • Gestione delle migrazioni SEO
  • Gestione del cannibalismo tra contenuti
  • Predire trend di ricerca
  • Definire i KPI avanzati per la SEO
  • SEO per pagine AMP

Alcuni risultati che abbiamo raggiunto

Napolike.it

Abbiamo trasformato un piccolo progetto in uno dei portali più visitati d’Italia, superando i 14 milioni di visitatori mensili, senza alcuna spesa pubblicitaria. Tutto questo è stato possibile solo ed esclusivamente grazie a una strategia SEO solida e a un lavoro tecnico costante.

DAZN

Abbiamo formato e guidato il team editoriale del blog ufficiale DAZN, pianificando i contenuti e incontrando il team editoriale in momenti di alta formazione al fine di attirare traffico qualificato e incrementare la visibilità organica.

In due anni siamo diventati il blog della rete DAZN con la crescita più rapida al mondo superando anche i blog già attivi da più di 20 mesi.


Logo ufficiale di DAZN

7colli.it

Abbiamo formato il team editoriale e sviluppato il template e i plugin dell’installazione WordPress consentendo al sito di superare il milione di visitatori al mese in soli 4 mesi, con performance straordinarie e Time To First Byte di 80ms senza cache.

Supportiamo le attività locali

Abbiamo aiutato tantissime piccole e medie imprese di Milano, Roma e Napoli a migliorare la loro presenza online, aumentando notevolmente il loro traffico e le conversioni.
Crediamo molto nelle piccole e medie attività locali, sono la spina dorsale dell’imprenditoria italiana ed è sempre nostra particolare cura aiutarle e assisterle.

Chi altro ci sarà nei corsi?

- CORSI IN PARTNERSHIP CON DESIREE CATANI -

In collaborazione con Desiree Catani, ci saranno momenti di formazione con supporto strategico avanzato per potenziare il brand. Desiree mette a disposizione la sua expertise in ambiti chiave del marketing, spiegandovi come costruire una presenza online solida, ottimizzata e orientata ai risultati, attraverso soluzioni mirate e innovative.

Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi.

Prima di acquistare vuoi sapere con chi stai parlando? Fammi dare un’occhiata al tuo progetto e ti suggerirò quale pacchetto fa per te.